Submissions Garda Cinema - Film Freeway
- Davide Cortese
- 12 feb
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 19 mag

Garda Cinema Film Festival
Il Garda Cinema Film Festival è un evento cinematografico che si terrà a Garda (Lago di Garda, Verona - Italia) dall’11 al 15 giugno 2025.
Garda Cinema presenta un concorso per cortometraggi e due premi: uno per il miglior film di finzione e uno per il miglior documentario. Il programma include anche presentazioni di libri e incontri con gli autori sul lago. Il festival rappresenta l’evoluzione dell’esperienza quinquennale del Bardolino Film Festival ed è ideato dallo stesso team creativo, guidato dal Direttore Artistico Franco Dassisti, e organizzato dall’Associazione Culturale Decima Musa, presieduta dalla Dott.ssa Nica Currò. L'obiettivo è ampliare gli orizzonti dell’evento coinvolgendo l’intera area del Lago di Garda.
Il tema principale di questa edizione è: "Oltre il confine", inteso in senso geografico, spirituale, personale, della conoscenza: tutto ciò che ci mette in relazione con l’alterità.
Garda è una delle località più affascinanti del Lago di Garda, con una splendida passeggiata sul lungolago, ristoranti tipici e hotel accoglienti.
Luoghi principali del festival
Cortile del Municipio di Garda (all’aperto)
Sala Congressi (al chiuso)
Premi e Riconoscimenti
La giuria del Festival, composta da esperti del mondo artistico e accademico, assegnerà i premi e le sue decisioni saranno insindacabili.L’elenco dei film selezionati sarà comunicato ai produttori e/o registi entro il 30 aprile 2025 e pubblicato sul sito ufficiale del Festival entro il 5 giugno 2025. I film selezionati verranno proiettati durante il Festival.
I film selezionati non potranno rendere pubblica la selezione prima del 5 giugno 2025, pena l’esclusione dal concorso.
Il premio per i vincitori delle sezioni documentario e film di finzione è di 750 euro ciascuno.
Saranno inoltre assegnate menzioni speciali per i film più meritevoli (inclusi i film d’animazione), premiati con la “Bissa”, storica imbarcazione simbolo del Lago di Garda.
L’organizzazione si riserva il diritto di modificare, integrare o annullare premi e menzioni. I premi in denaro verranno inviati tramite bonifico bancario entro 60 giorni dalla conclusione del Festival, previa comunicazione dei dati bancari.
Regolamento
Sono ammessi alla selezione:
Documentari (durata massima: 30 minuti)
Cortometraggi (durata massima: 20 minuti)prodotti in tutto il mondo nel biennio 2024/2025.
La commissione di selezione può valutare eventuali eccezioni ai limiti di durata per motivi artistici, a propria discrezione.
Le opere saranno presentate nel formato originale o in uno concordato con il produttore/autore, con sottotitoli in italiano.
Il numero di opere ammesse sarà stabilito dalla direzione artistica e potrà variare in base alle esigenze progettuali e di programmazione.
Il tema centrale è "Oltre il confine", in tutte le sue accezioni: geografiche, spirituali, personali, culturali.
Come iscriversi
Le iscrizioni per Documentari e Cortometraggi avvengono esclusivamente tramite la piattaforma:
www.filmfreeway.com/gardacinema (indicata anche sul sito ufficiale: www.gardacinema.com)
Durante l’iscrizione, è necessario specificare la sezione a cui si desidera partecipare (Documentario o Cortometraggio).
Materiale richiesto:
Film (formato .mov o .mp4 – NO DCP o PRORES)
Sinossi breve (max 500 caratteri – .doc, .rtf o .pdf)
Sinossi lunga (max 1000 caratteri – .doc, .rtf o .pdf)
Biografia del regista (max 500 caratteri – .doc, .rtf o .pdf)
Quota d’iscrizione:
5 euro per early submission (entro il 25 marzo 2025)
7 euro per regular submission (entro il 21 aprile 2025)
Tutti i materiali dovranno pervenire entro il 10 maggio 2025.
L’invio della candidatura implica l’accettazione integrale del regolamento. Per quanto non previsto, la decisione finale spetta all’organizzazione del festival.
Ammissione al festival
L’ammissione ufficiale alla selezione sarà comunicata entro il 30 aprile 2025.Una volta ricevuta la conferma, i seguenti materiali dovranno essere inviati con priorità assoluta, via e-mail o servizio di trasferimento file, all’indirizzo: selezione@gardacinema.com
Materiale richiesto:
File per la proiezione (.mov o .mp4 – h264 – NO DCP o PRORES)
Sottotitoli in italiano (.srt), se disponibili
Sottotitoli in inglese o lista dialoghi in inglese
Sinossi breve (max 500 caratteri – .doc, .rtf o .pdf)
Sinossi lunga (max 1000 caratteri – .doc, .rtf o .pdf)
Biografia del regista (max 500 caratteri – .doc, .rtf o .pdf)
2 stills (formato 1280x780 e 1280x1020)
Foto del regista (formato 1280x780 e 1280x1020)
Scheda tecnica del film (.doc, .rtf o .pdf)
Poster
Trailer
Premi ricevuti ed eventuali altre ammissioni a festival
Per ulteriori informazioni e per inviare il proprio film: https://filmfreeway.com/gardacinema
Comments